iVette si rinnova: 5 importanti novità sull’App

Il periodo di quarantena forzata sembra ormai finalmente alle spalle. Piano piano la società riprende i suoi ritmi abituali, le persone ritornano alle loro attività quotidiane.

iVette non è da meno.

Durante gli ultimi mesi, grazie alle segnalazioni che ci sono arrivate, alle riflessioni e ai consigli ricevuti dagli utenti, abbiamo messo a punto una serie di novità fondamentali che migliorano l’App e la rendono più fruibile, rapida e intuitiva.

Le principali novità di iVette

L’App è piena di novità, vale la pena prendersi il giusto tempo per provarle e valutarle una per una e per farlo puoi scaricare o aggiornare l’App oppure dare un’occhiata alla pagina Come funziona, dove troverai tutte le informazioni necessarie e le FAQ. Ma non voglio farti perdere altro tempo, andiamo a vedere quali sono le funzionalità che abbiamo aggiunto.

Riconoscimento dell’animale tramite codice a barre

Da ora in poi sarà possibile scansionare il codice a barre dell’animale e inserirlo nella scheda dell’animale. In fase di inserimento dei dati, basta cliccare sull’icona di scansione e inquadrare il codice a barre.

Ma non solo, perché la funzionalità non finisce qua.

In un secondo momento, inquadrando il codice a barre verrai indirizzato automaticamente alla scheda dell’animale.

Navigatore verso il cliente

Ecco un’altra comoda funzionalità che abbiamo introdotto: potrai cliccare sull’indirizzo del tuo cliente e la tua applicazione di mappe predefinita si aprirà automaticamente, indicandoti la strada per raggiungerlo.

Duplicazione evento

Perché fare le cose due volte quando una è più che sufficiente?

In caso di visite che devono ripetersi nel tempo, in caso di terapie periodiche, di trattamenti da rinnovare con regolarità, potrebbe essere comodo avere un opzione per ricreare un evento passato, mantenendo tutti i dati inseriti invariati, tranne la data.

Potrai fare questo aprendo la scheda dell’evento e cliccando sull’icona di duplicazione, in alto a destra.

Sterilizzazione dell’animale

Un campo non ancora presente nella scheda dell’animale di iVette era proprio la sterilizzazione.
Ora ti basterà indicare con una spunta se l’animale in questione è sterilizzato.

Nuovi campi nella cartella clinica

Infine, la cartella clinica dell’animale è stata ampliata: abbiamo aggiunto altri sei campi facoltativi che possono essere utili al veterinario. Tra questi, anamnesi, EOG, EOP, esami collaterali, diagnosi differenziale e terapia.

L’App per veterinari disponibile per Apple e Android

Insomma, queste sono le novità di oggi, ma ti consigliamo di rimanere sempre aggiornato e se dovessi avere segnalazioni da farci o richieste da sottoporci, ti basta scrivere una e-mail a support@ivette-app.it, saremo felici di aiutarti.

Nel frattempo puoi scaricare l’App, disponibile sia per i dispositivi Apple che per quelli Android, oppure aggiornarla, e provare le novità che abbiamo introdotto!