Termini e condizioni generali di utilizzo di iVette

Norme generali

Scaricando e utilizzando l’applicazione, l’Utente accetta i termini e le condizioni d’uso del Software contenuti nel presente documento (di seguito anche solo l’“Accordo”), dai quali è vincolato ai sensi di legge.

L’applicazione iVette (di seguito anche solo l’“App” o il “Software”) è concessa da Epitesto Srl (di seguito anche “Licenziante”) all’Utente (di seguito anche “Licenziatario”) sotto forma di programma eseguibile, in licenza d’uso personale, limitata, non esclusiva, non trasferibile e non sublicenziabile.

I servizi fruibili tramite l’applicazione concessa in uso sono a pagamento ed hanno ad oggetto la fruizione di contenuti destinati ai veterinari, nello svolgimento dell’attività professionale, per aiutarli nella gestione e trattamento dei clienti.

Il Licenziante e il Licenziatario sono congiuntamente indicati anche come le “Parti”.

1. Durata

1.1 Il presente Accordo ha durata dal momento in cui l’Utente scarica e utilizza l’App fino al momento della scadenza della licenza (coincidente con il termine del periodo di abbonamento annuale ove sia stato disattivato il rinnovo automatico così come specificato nel successivo punto 2), del recesso dal presente Accordo ovvero della risoluzione del medesimo.

2. Periodo di prova e abbonamento a rinnovo automatico

2.1 Alla prima attivazione dell’App essa è utilizzabile gratuitamente per un periodo limitato di tempo (30 giorni). Alla scadenza del periodo di prova gratuita, l’Utente può continuare a utilizzare il Software attraverso l’attivazione di un abbonamento annuale a pagamento. Il costo dei servizi sarà addebitato all’Utente al momento dell’acquisto ovvero in caso di rinnovo automatico mediante transazione effettuata con l’utilizzo del sistema di pagamento dello store di acquisto che è legato al device da cui si effettua l’acquisto (es. Apple Store per dispositivi Apple, Google Play per dispositivi Android…).

L’Utente fruirà dei contenuti dei Servizi per tutto il periodo per il quale sono stati richiesti senza ulteriori addebiti oltre ai costi indicati nello store di riferimento ad esclusione del costo del traffico dati, che corrisponderà a quanto previsto dagli operatori telefonici sulla base del proprio piano tariffario telefonico.

2.2 Alla scadenza del periodo di abbonamento annuale l’abbonamento si rinnova automaticamente per un ulteriore anno, salva la facoltà dell’Utente di disattivare il rinnovo automatico nei termini e modalità indicate dallo store di acquisto.

2.3 Nel caso in cui al termine del periodo di prova o del periodo di abbonamento annuale non sia attivato o rinnovato un abbonamento, la licenza si considera scaduta e l’Utente perde ogni diritto di utilizzare l’App.

3. Diritti e obblighi delle Parti

3.1 L’Utente ha diritto di utilizzare il Software conformemente a quanto previsto dal presente Accordo, nonché dalle leggi, dai regolamenti e dalle norme dell’Unione europea pertinenti.

3.2 L’Utente si impegna a utilizzare il Software esclusivamente per fini personali o professionali, in coerenza con le funzionalità per cui è l’App è concepita, così come illustrate e si assume la piena responsabilità per ogni uso non autorizzato o improprio del Software.

3.3 È fatto divieto all’Utente di fare uso dell’App a fini commerciali, nonché, salve previsioni imperative di legge in senso contrario, di alterare, copiare (salvo che a fini di back up), decodificare, decompilare e/o effettuare operazioni di reverse engineering con riguardo a tutti o parte dei contenuti dell’App non relativi a informazioni personali o professionali dell’Utente.

3.4 Il Licenziante non risponde per danni arrecati dall’Utente tramite l’App a sé o a qualunque altro soggetto a causa di un utilizzo del Software contrario al presente Accordo da parte dell’Utente medesimo.

3.5 Il Licenziante declina qualsiasi responsabilità derivante dall’esercizio dell’attività professionale dell’Utente espletata avvalendosi del Software. Il Licenziatario si impegna a tenere il Licenziante indenne e manlevato da qualsiasi pretesa in tal senso.

3.6 Pur impegnandosi a ricercare il massimo livello di disponibilità e il minor disagio possibile per l’Utente, il Licenziante non garantisce il funzionamento continuo e ininterrotto del Software, il quale si riserva inoltre di interrompere in tutto o in parte per il tempo necessario ad effettuare interventi di aggiornamento e di modifica all’App, volti alla conservazione e al miglioramento delle relative funzionalità.

3.7 Il Licenziante non risponde del mancato o incompleto funzionamento dell’App causato da difetti presenti nel/i dispositivo/i utilizzato/i dall’Utente per fruirne. Il Licenziante non è in alcun modo responsabile per eventuali interruzioni nel funzionamento dell’App dovute a cause ad essa non direttamente imputabili e/o che sfuggano al proprio controllo tecnico, quali disfunzioni della rete telematica o telefonica.

4. Proprietà industriale e marchi

4.1 Il Software e di esso il codice sorgente, i processi, le immagini incorporate e ogni funzionalità, così come i marchi e le denominazioni rappresentati in esso, salvo diversamente specificato, sono di esclusiva proprietà di Epitesto Srl. Su di essi non è attribuito all’Utente alcun diritto fuori da quelli previsti dal presente Accordo e di essi l’Utente si impegna a non fare alcun uso estraneo a quanto strettamente necessario per dare esecuzione al presente Accordo.

5. Recesso e risoluzione

5.1 Il Licenziatario può recedere dal presente Accordo in ogni momento, attraverso la disinstallazione dell’App e l’eliminazione di ogni relativo contenuto dal/i dispositivo/i sul/i quale/i essa è stata installata.

5.2 La violazione non lieve di una o più delle disposizioni di cui ai punti 3.1, 3.2, 3.3, 3.4 o 4.1 da parte dell’Utente comporta la risoluzione di diritto del presente Accordo, ai sensi dell’art. 1456 Cod. civ.

6. Controversie

6.1 Eventuali reclami dell’Utente inerenti l’esecuzione del presente Accordo possono essere presentati a Epitesto Srl, c.f. e p.iva 12608280157 con sede in Milano (MI), via Andrea Costa n. 2 – telefono 02.70608027 email: ivette(at)epitesto.it pec: epitesto(at)registerpec.it.

6.2 Le Parti si impegnano alla previa ricerca di una composizione amichevole delle controversie inerenti l’interpretazione, l’applicazione e l’esecuzione del presente Accordo, eventualmente insorte tra le medesime.

6.3 L’Utente-consumatore (ai sensi del reg. UE 2013/524) ha in ogni caso facoltà di rivolgersi al servizio di risoluzione online delle controversie (ODR), collegandosi all’indirizzo web https://webgate.ec.europa.eu/odr.

6.4 Per le controversie di cui al punto 6.2 è competente in sede giudiziaria il Foro di Milano, salvo il caso di Utente-consumatore (ai sensi del d.lgs. 206/2005), per cui è competente il Foro di residenza dell’Utente medesimo.

7. Protezione dei dati personali

7.1 In relazione al trattamento dei dati personali dell’Utente si rinvia all’informativa privacy sul trattamento dei dati personali, fornita in allegato alle presenti condizioni generali e comunque disponibile al seguente link https://www.ivette-app.it/privacy

8. Modifiche e disposizioni finali

8.1 Il Licenziante si riserva di modificare i termini e le condizioni generali d’uso dell’App in qualsiasi momento. Il verificarsi di tale evento sarà comunicato all’Utente, anche attraverso un messaggio pop up all’interno dell’App. Con il primo utilizzo dell’App da parte dell’Utente a seguito della ricezione della comunicazione di variazione dei termini e delle condizioni suddette, le modifiche si intendono dall’Utente integralmente accettate e acquistano la stessa efficacia del presente Accordo.

8.2 Per quanto non disciplinato dal presente Accordo, si applicano le norme dell’ordinamento italiano.

Copyright © Epitesto 2019